Spiagge di Corfù > Spiaggia di Santa Barbara

La spiaggia di Santa Barbara

La strada per arrivare alla spiaggia di Santa Barbara è lunga circa un’ora di auto partendo da Kerkyra.Seguite per l’aeroporto dove potete notare quanto gli aerei passino vicini alle coste dell’isola e soprattutto potete ammirare la chiesa della Madonna di Vlacherna.
Lungo la strada vi potrà capitare di vivere situazioni tipiche di profonda cultura contadina che fanno strano in riva al mare, ma non dobbiamo dimenticarci che la tradizione contadina è molto radicata nell’isola di Corfù: camioncino fermo lungo la strada che vende galli e galline vivi. Lungo i cigli della strade provate a notare le piccole sculture votive in onore della Madonna o di qualche santo locale: vi stupiranno ogni volta.

Santa Barbara è caratterizzata da una sabbia grossa e dorata e da un fondale che degrada molto dolcemente rendendo la spiaggia molto confortevole. L’acqua è splendida e, in qualsiasi momento dell’anno, troverete delle belle onde, per la felicità dei bambini.

Visto che siete nel sud dell’isola, proseguite fino a Lefkimmi, dove potete ammirare un villaggio che richiama in alcuni tratti le città di Venezia o di Chioggia: es. il canale murato con le barche attraccate. Se vi trovate il 15 agosto a Lefkimmi, potete godere della festa in onore dell’Assunzione della Vergine Maria. Non molto distante da Lefkimmi, trovate Kavos, a nostro giudizio, da evitare in quanto meta di giovani inglesi in cerca di sballo.

Mare

Lasciate le pinne e la maschera per lo snorkeling a casa: il mare agitato dal vento e il fondo sabbioso non permettono di vedere nulla. Tenete conto che è mare aperto.

Bar

Per darvi un’idea dei prezzi in agosto 2014: due sprite e una pizza piccola 10 € seduti comodi.

Mappa per raggiungere la spiaggia di Santa Barbara

Foto della spiaggia di Santa Barbara