Spiagge di Corfù > Spiaggia di Paleokastritsa

La spiaggia di Paleokastritsa

Una gita a Paleokastritsa non può certo mancare nelle vostre vacanze corfiote! Sulla costa nord ovest, a 13 km dalla città di Corfù, potrete ammirare uno dei punti più belli dell’isola.

Caratterizzata da piccole insenature e un mare azzurro, Paleokastritsa è anche famosa per le sue acque molto fredde!

Si percorre la strada principale che divide a metà il villaggio, ricco di taverne, bar, negozi turistici, e strutture alberghiere anche rinomate, finchè si giunge alle due spiaggette pubbliche di Paleokastritsa, divise da un grande spiazzo dove è possibile trovare parcheggio per la macchina.

Potrete godere di una giornata al mare scegliendo anche tra diverse attività: si possono fare dei tour in barca per visitare le grotte (costo circa 15 euro a persona e durata di un’ora e mezza) oppure fare delle immersioni rivolgendovi al centro sub, con escursioni nelle grotte dai fondali imperdibili! Ovviamente non può mancare lo snorkeling!

Se la spiaggia è troppo affollata, potreste farvi portare dalla barca in una delle spiaggette vicine, raggiungibili solo via mare, all’orario stabilito torneranno a riprendervi!

Un consiglio: evitate di andarci nel week end, potrebbe risultare troppo affollata!

Monastero di Paleokastritsa

Paleokastritsa non è solo mare ma, se siete interessati, può essere anche un tuffo nella misticità della cultura ellenica. Proprio sulla collina vicino alla spiaggia sorge il monastero dedicato alla Madonna, Panagia Theotoki, fondato nel 1200 circa e si possono visitare:

  • la foresteria
  • il museo dedicato alle icone e alla religione ortodossa
  • la piccola chiesetta.

Potrete trascorrere del tempo in silenzio, godervi il fresco sotto le pergole e ammirare il panorama. Consigliato abbigliamento consono, altrimenti all’ingresso vi saranno consegnati degli abiti per coprirvi.

Se siete amanti della storia e di passeggiate nella natura vi consigliamo una sosta a Krini, paesino vicino, dove sorge la fortezza di Angelokastro, del XIII sec. Sono conservati pochi resti di quella che era la fortezza costruita dai sovrani d’Epiro, ma dalla collina si può godere di una splendida vista sul mare fino alla città di Corfù.

Ora  prendete le indicazioni per Lakones, facendo attenzione alle stradine strette attraversate il paesino e arrivate fino a un locale chiamato Bella Vista, mai nome fu più azzeccato di questo: a voi la sorpresa!

Paleokastritsa vita notturna

In zona il suggerimento è quello di andare al beach bar La Grotta Bar, sicuramente al tramonto per vivere un’esperienza unica per l’atmosfera, le luci del tramonto e l’atmosfera di festa. Consigliato anche solo per uno spuntino.

Prenota il tuo prossimo soggiorno a Paleokastritsa Corfù

 

Mappa per raggiungere la spiaggia Paleokastritsa

Foto della spiaggia di Paleokastritsa

Attrazioni e tour a Corfù

Prenota le attrazioni di Corfù

Trova e prenota il tuo biglietto per il traghetto