COSA VEDERE A CORFÙ

L’isola di Corfù ha una storia molto ricca e importante dovuta ai secoli di dominazione veneziana, in seguito alla dominazione francese e infine inglese.

Corfù (Kérkyra in greco), isola molto nota per le sue spiagge e il mare, offre la possibilità di visitare luoghi pieni di storia e affascinanti. Infatti nel 2007 l’Unesco ha inserito la città di Corfù tra i siti patrimonio dell’umanità. Il periodo migliore per fare turismo a Corfù è sia in primavera sia in autunno, periodi durante i quali l’isola non è presa d’assalto dai turisti e quindi i paesi e le spiagge sono molto vivibili.

Nel centro della città di Corfù non è difficile trovare campielli molto simili a quelli veneziani oppure intere vie lastricate di marmo oppure palazzi che risalgono al periodo neoclassico. In questo contesto rimarrete catturati dal famoso Liston dove fare una passeggiata oppure prendere un aperitivo (meze in greco) o una birra dopo la lunga giornata sulle splendide spiagge corfiote.

A sud di Corfù, nella baia dove si trova l’aeroporto, troviamo due piccole perle dallo spiccato stile greco: il monastero di Vlacherna, situato su una piccola isola collegata alla riva da un molo percorribile a piedi e la vicina isola di Pontikonissi, ricoperta di alberi con al centro il Cristo Pantocratore, raggiungibile  solo con le barche che partono da Vlacherna.

Sempre a sud nella zona di Gastouri sorge il palazzo Achilleion, un palazzo d’estate edificato per volontà dell’imperatrice Elisabetta d’Austria nel 1890, dopo diversi soggiorni nell’isola in cui venne rapita dalla bellezza dei paesaggi.

Nel vostro tour dell’isola di Corfù non possono mancare le visite ai paesi di Kassiopi e di Lefkimmi, senza dimenticare Paleokastritsa caratterizzata da piccole insenature, un mare azzurro e dal monastero dedicato alla Madonna Panagia Theotoki.

CORFÙ: LUOGHI DI INTERESSE

Naturalmente non possiamo censire tutti i monumenti, i paesi e le costruzioni architettoniche di Corfù, ma potete trovare ciò che dovete vedere assolutamente sull’isola per farvi un’idea e selezionare quello che fa per voi.

cosa vedere a corfù

Corfù (Kérkyra in greco) è una città veramente affascinante e vitale. Le piccole calli che ricordano Venezia e i budelli liguri sono vive e piene di gente a tutte le ore del giorno.

Paleokastritsa da vedere

Una gita a Paleokastritsa non può certo mancare nelle vostre vacanze corfiote! Sulla costa nord ovest, a 13 km dalla città di Corfù, potrete ammirare uno dei punti più belli dell’isola…

liston di corfù

Il Liston, fulcro del centro cittadino di Corfù, è stato eretto in epoca napoleonica e vi accorgerete subito della somiglianza con Rue de Rivoli a Parigi.

chiesa di san Spiridione

In prossimità della Spianata e del Liston, la chiesa di San Spiridione è insieme alla Cattedrale di Santa Teodora la chiesa principale dell’isola…

mercato di Corfù

Merita senza dubbio vedere la quantità e qualità di pesce, la bellezza della frutta e della verdura del mercato, il tutto accompagnato dal profumo di…

Monastero di Vlacherna

Il monastero di Vlacherna, assieme all’isola di Pontikonissi (isola del topo), sono i luoghi simbolo di Corfù, riconosciuti a livello mondiale…

Achilleion

Achilleion è il palazzo d’estate edificato per volontà dell’imperatrice Elisabetta d’Austria nel 1890, dopo diversi soggiorni nell’isola in cui venne…

marina di gouvia

Gouvia è un villaggio che si trova lungo la costiera che parte da Corfù e attraversa il paesino di Kontokali. Vi consigliamo di…

Stavròs

Se vi piace girare per i paesini incontaminati dal turismo, Stavròs è quello che fa al caso vostro! Questo paesino non…

Paxos Antipaxos

Dai porti di Corfù, Benitses, Lefkimmi e Kavos nel periodo estivo, tre volte alla settimana, partono le gite organizzate per le isole a sud di Corfù: Paxos e…

Pelekas

A circa 13 km da Corfù, arroccato su una collina, sorge il villaggio di Pelekas, meta imperdibile per ammirare tramonti unici e una vista…

kassiopi

Il tour della costa nord est di Corfù prevede senza dubbio una visita a Kassiopi, paese turistico, nato come villaggio di pescatori, offre molte…

Lefkimmi canale

Fate una gita a sud dell’isola e non dimenticatevi di visitare la seconda cittadina più grande dell’isola, Lefkimmi che conta poco piu’ di 5.000 abitanti…