L’ISOLA DI CORFÙ
Non potete che apprezzare quest’isola così verde e rigogliosa, coperta di ulivi secolari, aranceti, mandorli, cipressi, fichi d’india, alberi di fico e con un mare cristallino che offre spiagge, cultura e storia.
Corfù (Kérkyra in greco) è situata nel Mare Ionio e dopo Cefalonia è la più estesa delle isole ioniche con una popolazione di circa 110.000 abitanti.
Dal punto di vista architettonico è chiaro l’influsso dovuto alla dominazione veneziana di oltre quattrocento anni (1386-1796) e al periodo di protettorato inglese (1815-1863).
La vicinanza con l’Italia per ragioni geografiche e storiche e il fatto di essere stata parte del colonialismo britannico, l’hanno da sempre resa meta privilegiata di turisti italiani ed inglesi.
Rimarrete catturati da quest’isola verde e rigogliosa con un mare così variegato da offrire spiagge per tutti i gusti, dalla sabbia fine a quella grossa, dai sassolini bianchi alla ghiaia, dal mare calmo e placido a quello sferzato dal vento.
Il tutto contornato dall’allegria e dalla gioia dei corfioti, dai colori del mare e del sole, dal profumo dell’origano e del timo selvatico.
Strade
L’isola è percorsa da strade per tutti i suoi 60 km di lunghezza. Siamo su un’isola, quindi aspettatevi strade costiere abbastanza scorrevoli e stradine interne un po’ tortuose e strette. Fate attenzione ai motorini, ai quad e agli autobus sui tornanti, invadono facilmente la corsia opposta.
Il manto stradale è ok e non ci sono troppe buche. Tutta l’isola è collegata da strade e le spiagge sono tutte accessibili in auto.
Popolazione
I Corfioti sono persone cordiali e gentili, come tutta la gente del sud. Sono consci che la loro isola vive di turismo e quindi sono molto accomodanti con gli stranieri.
Se conoscete alcune parole di greco li farete felici, ma non preoccupatevi non vi è greco che non parli o capisca bene l’inglese. L’Italia poi è molto vicina e presente nell’isola, per cui vedrete che non avrete problemi a farvi capire anche se parlate solo italiano.
Le temperature arrivano tranquillamente a 40 gradi, ma l’isola di Corfù è sempre piacevolmente ventilata e quindi rende sopportabili, anche sotto le alte temperature, fare visita ai tanti monumenti o consumare un semplice pranzo o andare alla ricerca dell’artigianato corfiota.
Le manifestazioni più interessanti sono le feste religiose come le processioni del Santo Patrono San Spiridione …
Nei paesi potete trovare molti oggetti prodotti ancora a mano dai centritavola alle tovaglie …
Siete alla ricerca di un buon locale per un magnifico dopo cena? Scopri tutto quello che devi sapere …
I consigli per trovare sempre il ristorante o la taverna giusta per ogni esigenza anche per i palati più fini …