Cosa vedere a Corfù > Il monastero di Vlacherna

Monastero di Vlacherna

Monastero di Vlacherna, assieme all’isola di Pontikonissi (isola del topo), sono i luoghi simbolo di Corfù, riconosciuti a livello mondiale. Risalente al diciassettesimo secolo è situato a sud di Kerkyra, nella parte più meridionale della penisola di Kanoni.

Il piccolissimo monastero, dedicato alla Vergine Maria di Vlachernon, è molto particolare perché si trova in mezzo al mare ed è collegato ad un porticciolo da uno stretto pontile che funge anche da attracco alle barche dei pescatori. Oltre che dall’atmosfera tipicamente greca, sarete colpiti dai numerosissimi gatti che vivono nei pressi del monastero e anche da papere e anatre che trovano riparo sull’isolotto.

monastero di Vlacherna

Inoltre dal porticciolo è possibile raggiungere con un caicco l’antistante isolotto di Pontikonissi e visitarne la chiesa del tredicesimo secolo di “Pantokratora”, oppure si può attraversare la laguna di Halkiopoulos a piedi o in bici, grazie ad una diga che conduce sulla costa opposta.

La particolarità è anche la vicinanza alla pista di atterraggio dell’aeroporto di Corfù e se vi sedete sopra alla diga, a vostro rischio, avrete l’emozione di vedere passare l’aereo a pochi metri dalla vostra testa.

Prenota il tuo prossimo soggiorno a Kerkyra

 

Mappa per raggiungere il monastero

Foto del monastero di Vlacherna

Attrazioni e tour a Corfù

Prenota le attrazioni di Corfù

Trova e prenota il tuo biglietto per il traghetto